Gli acquirenti devono sapere che le pietre sono spesso vendute in misure calibrate. Ciò significa che possono essere montate sulla maggior parte dei gioielli che si trovano in commercio, tipo anelli e bracialetti. In ogni caso, se si cerca una pietra per un gioiello particolare di un cliente, non ci si deve preoccupare davanti ad una pietra tagliata in una misura che non è standard: il gioielliere potrà facilmente adattare il gioiello a qualsiasi pietra.
Scopo:
Le montature prodotte in serie hanno misure standard. Se una pietra non entra in una montatura standard, bisognerà costruire una montatura che le si adatti. Questo implica più manodopera e quindi costi più elevati. Bisogna certamente ricordarsene quando si comprano le pietre o si sceglie il loro taglio. In alcune casi, il valore di una pietra è tale percui vale la pena farla tagliare in modo particolare per poterla vendere ad un prezzo maggiore anche se si dovrà prevedere una montatura speciale. Altre volte, invece, il valore di una pietra non giustifica il costo di una montatura che non sia standard.
Misure:
Una pietra non deve essere esattamente della misura della montatura. Un gioielliere esperto può modificare la montatura per adattarla a varie misure di pietre. Ogni pietra a taglio tondo può essere piazzata in una montatura standard. In caso di tagli in altre forme, bisogna considerare diversi fattori. Di regola, le pietre al di sotto di un carato hanno una tolleranza di 0.1 mm rispetto alla misura della montatura. Al di sopra di un carato, la tolleranza passa generalmente a 0.2 mm e, a volte, anche di più.
Pesi:
I pesi forniti si riferiscono a diamanti tagliati in proporzioni ideali. Le pietre colorate sono solitamente tagliate in volumi maggiori rispetto ai diamanti, quindi, peseranno di più rispetto alle misure riportate nella tabella . La densità del materiale ha anch’essa un’influenza sul peso. Per esempio, se si paragonano un diamante rotondo di 6,5 mm, uno zaffiro ed un opale, tutti tagliati nelle stesse proporzioni, avranno tutti pesi diversi. Il diamante (con una gravità specifica di 3.52,) peserà 1 carato. Lo zaffiro (gravità specifica 4) peserà 1.14 carati. L’opale (gravità specifica 2.15) peserà solo 0.61 carati. Ci possono essere leggere variazioni rispetto ai dati riportati nella tabella. Per esempio, un diamante da 0.25 carati è indicato con una misura di 4.1 mm. Non bisogna attenersi rigidamente alle cifre, ma semplicemente usarle come punto di partenza nello stimare il peso delle pietre.
Pietre Calibrate per Montature Standard / Incastonature
Most of the time I order from gemselect.com is for custom orders I get the pleasure to freely design for. Clients always love the gems. They also arrive in a timely manner, just ...
My only consideration for this particular purchase is that it is from a lot and I don't get to select the specific gem I want. However, I trust GemSelect and they all look ...